About this cookie policy
Questa pagina spiega cosa sono e come utilizziamo i cookie.
Ti invitiamo a leggere attentamente queste poche riche per capire la gestione dei cookie che utilizza questo sito.
Potrai cambiare o cancellare il tuo consenso ogni volta che lo desideri.
Il tuo consenso è applicato unicamente a questo dominio: www.unioneproloco.it
Cosa sono i cookie?
La maggior parte dei siti Web utilizza i cookie per migliorare l’esperienza online dei visitatori, proprio come facciamo noi. I cookie sono essenzialmente dei piccoli file di testo che vengono memorizzati nel browser o nel disco rigido del computer in uso e che ci consentono di distinguere l’utente da tutti gli altri visitatori.L’uso dei cookie offre numerosi vantaggi. Ad esempio, i cookie permettono all’utente di accedere automaticamente al sito ogni volta che lo visita e di memorizzare le sue preferenze. Inoltre, grazie ai cookie l’utente rimane sempre collegato al sito durante la navigazione e la sua esperienza è del tutto personalizzata.
Come usiamo i cookie?
Come la maggior parte dei siti, anche il nostro utilizza cookie di prima parte e di parti terze per vari propositi.I cookie di prime parti sono necessari fondamentalmente per una corretta navigazione su questo sito e non conservano i tuoi dati personali.I cookie di parti terze sono utilizzati su questo sito principalmente per capire come funzioni e come tu interagisca con esso mantenendo il nostro servizio sicuro e permettendoti una miglior esperienza di navigazione.
Che tipi di cookie utilizziamo?
Cookie di sessione
Si tratta di cookie che vengono memorizzati solo sul dispositivo in uso (computer desktop, laptop, tablet o smartphone) ad ogni singola visita al sito (denominata “sessione del browser”). Si attivano solo quando l’utente comincia a esplorare le varie pagine e vengono eliminati appena si chiude il browser.
I cookie di sessione permettono, ad esempio, di passare da una pagina all’altra senza dover effettuare ogni volta l’accesso al sito.
Cookie persistenti
Questi cookie rimangono sul dispositivo fino alla scadenza impostata o fino a quando l’utente decide di eliminarli dalla cache del browser. Si attivano ogni volta che si visita il sito Web che li ha generati.
I cookie persistenti “riconoscono” l’utente quando torna a visitare il sito, permettono di analizzare il suo comportamento durante l’esplorazione delle pagine e di identificare eventuali problemi.Sia i cookie di sessione che quelli persistenti sono cookie che appartengono ad Unpli.
Cookie di terze parti
Oltre ai cookie che appartengono ad Arcobaleno d’Italia (Unpli), ci sono quelli definiti “di terze parti”, inseriti sul dispositivo dell’utente da altre entità attraverso i nostri siti Web. I cookie di terze parti forniscono funzioni o servizi specifici all’Unpli, che, però, non ha alcun controllo sul modo in cui vengono utilizzati.
L’Unpli potrebbe servirsene per servizi promozionali o determinate funzionalità del sito, ad esempio.
Condivisione con altri social network.
Se si utilizzano i pulsanti per condividere contenuti online con i propri amici su social network come Twitter e Facebook, queste aziende potrebbero installare un cookie nel computer o in altro dispositivo (laptop, tablet o smartphone) utilizzato dall’utente.
Per saperne di più su questo tipo di cookie, consultare le informazioni disponibili ai seguenti indirizzi:
- https://www.facebook.com/about/privacy/
- https://twitter.com/privacy
- https://www.google.com/intl/en-GB/policies/privacy/
All’indirizzo http://www.allaboutcookies.org sono disponibili maggiori informazioni sui cookie e suggerimenti su come scoprire quali cookie sono stati impostati, come gestirli e come eliminarli.
Come posso disabilitare i cookie e gestire le mie preferenze?
La maggior parte dei browser è configurata per accettare, controllare o eventualmente disabilitare i cookie attraverso le impostazioni. Ti ricordiamo tuttavia che disabilitare i cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il funzionamento del sito e/o limitare il servizio che offriamo.